Visualizzazione post con etichetta arancione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arancione. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2012

Orange lips...??


Tangerine Tango di qua...Tangerine Tango di là...Tangerine Tango...Tangerine Tango...Tangerine Tango...quante volte l'abbiamo sentito nominare?? Ormai lo sappiamo tutte, l'arancione è il colore dell'anno!
Ok, dopo aver scoperto l'acqua calda, ammetto che l'arancione, dopo il verde, è sempre stato il mio colore preferito, tanto che l'anno scorso ho acquistato l'ombretto "Orange" di MAC, che d'estate fa un figurone; però, dopo il "decreto" di Pantone, l'arancione (un arancione tendente al rosso, in verità) è dappertutto! Così le case cosmetiche hanno iniziato a sfornare ombretti, blush, gloss e addirittura rossetti e matite per occhi di questo colore. Devo ammetterlo, all'inizio ero molto scettica riguardo le "labbra arancioni": voglio dire, passino ombretti e blush, ma...un rossetto arancione non riuscivo proprio ad immaginarlo su di me! Poi, complice anche il mio essere schizzinosa e diffidente verso tutto ciò che va di moda, avevo promesso a me stessa che non avrei mai e poi mai acquistato un rossetto che ricordasse anche solo vagamente il celebre colore "Tangerine Tango".
Promessa infranta proprio ieri, evviva la coerenza!
Ebbene sì, alla Kiko del mio centro commerciale di fiducia, ho finalmente trovato gli Ultra Glossy Stylo (da quando sono usciti, erano perennemente sold-out e non sono mai riuscita a vederli da vicino!), e swatchando sulle mie mani l'intero stand, ho trovato lui...






E' l'Ultra Glossy Stylo n° 808, il cui colore sul sito è indicato come "rosso fuoco"; in realtà, secondo me, non è altro che un rosso molto, molto, molto aranciato. Come potete vedere, è un rossetto molto coprente ma dal finish "glossato", molto mobido, che quindi tende a sbavare un po' e a svanire molto in fretta. In compenso lo trovo molto "idratante" (lo scrivo tra virgolette perché per me gli unici ingredienti idratanti sono gli oli e i burri naturali, totalmente assenti in questi prodotti XD ). Comunque trovo molto buono il rapporto qualità/prezzo: costano 4,90, che rispetto ai prezzi altissimi degli equivalenti Pupa e Deborah, sono una vera e propria inezia.
In ogni caso, lo consiglio alle ragazze che hanno la pelle olivastra come la mia o comunque un sottotono giallo; su tutte le altre, non so se si abbina bene.
Ovviamente un rossetto così sgargiante va bilanciato con un trucco occhi molto discreto: io ho realizzato un make-up sui toni dell'oro (ma va'?) e del marrone cioccolato.
Eccovi altre foto del make-up e la lista dei prodotti che ho utilizzato.






VISO:
- Fondotinta minerale Neve Cosmetics "Light Warm"
- Cipria minerale Neve Cosmetics "Gold Dust" (dato che non è più in vendita, optate per la "Nude" che ha una formulazione quasi identica)
- Bronzer Neve Cosmetics "Chocoholic", dalla palette "Blushissimi"
- Blush/Illuminante Too Faced "Snow Bunny"

OCCHI:
- Paint Pot MAC "Bare Study"
- Matita Essence Long Lasting "02 Hot chocolate" (sfumata nell'angolo esterno e all'attaccatura delle ciglia)
- Matita Essence Kajal Pencil "19 All I want" (nella rima interna dell'occhio)
- Mascara Essence Get BIG! Lashes
- Top Coat Kiko False Lashes Concentrate Volume Top Coat Mascara

LABBRA:
- Rossetto Ultra Glossy Stylo n° 808 "Rosso Fuoco" - Il protagonista indiscusso del post!

Ed ecco un altro dei miei "pasticci", spero vi piaccia! Voi che ne pensate di questo caspita di colore dell'anno?? Fatemi sapere. :)
Un bacio a tutte!


P.S. Vorrei dire a Maritè che non mi sono dimenticata di fare le foto dell'applicazione dell'eyeliner, è che questo trucco non lo richiedeva, e quindi le foto arriveranno presto! (E poi vorrei dedicare un post alla sola applicazione dell'eyeliner: insomma, tranquilla che non mi dimentico! :D )

venerdì 20 aprile 2012

Quelle SANISSIME occhiaie blu... - La sfida dei correttori!

Ciao a tutte! :)
Nel post di oggi voglio parlarvi di un problema che mi "affligge", ossia le mie fastidiosissime occhiaie che mi fanno sembrare un panda, ma soprattutto dei correttori che uso per attenuarle.
Non starò qui a dilungarmi su cosa possa causare le occhiaie nè circa i possibili rimedi, perché oltre a non averne le giuste competenze, vi dirò anche che su di me non ha funzionato nessuna dritta tra quelle che mi sono state consigliate; credo, infatti, che queste possano funzionare in quanto palliativi (come per esempio gli impacchi freddi sugli occhi, che sono rilassanti e decongestionanti ma, appunto, non intervengono direttamente sulle cause delle occhiaie. A me però tornano utili per attenuare quella sensazione di irritazione e/o bruciore, che chi ha gli occhi sensibili come i miei conosce bene).
Comunque, impacchi decongestionanti, colliri e fette di cetrioli e patate a parte, quello di cui vi voglio parlare oggi è il rimedio (estetico) per eccellenza per le occhiaie: il correttore!
Mi sono interessata a questo prodotto da un anno circa, perché prima di allora non avevo mai avuto particolari problemi in questo senso. Ora che però il mio stile di vita è totalmente cambiato rispetto a quando ero una studentessa felice e spensierata (se, ma quando mai gli studenti universitari sono felici e spensierati? XD ), ho iniziato a notare un alone blu (che ultimamente, in giorni di particolare stanchezza, tende addirittura al nero) nell'area perioculare. Ho quindi iniziato ad usare creme specifiche per il contorno occhi e soprattutto ad informarmi sui correttori più gettonati.

In un primo momento ho acquistato il correttore Full Coverage di Kiko nella colorazione 04, la più scura tra le 4, quella che tende al salmone/arancio (costo 7,90 euro, reperibile presso gli store monomarca o sul sito internet di Kiko). La consistenza di questo correttore mi piace molto, perché è un correttore compatto ma molto idratante, che quindi non segna eccessivamente le rughette del contorno occhi. Devo dire che lo uso ancora adesso, però solo quando le mie occhiaie non sono particolarmente ostinate, perché nonostante lo 04 sia il più scuro di questa linea, certi giorni non  riesce a correggere del tutto l'alone blu/indaco (sì, ho delle occhiaie molto creative, ok? XD ).
Il correttore  è contenuto in una scatolina (munita di mini-specchietto) da 2 ml.

Per quando voglio particolare coprenza invece uso il correttore Pro Longwear di MAC nella colorazione NW25. Questo invece è un correttore fluido, contenuto in un flaconcino (di vetro, che cosa scomoda :S ) con pompetta dosatrice (confezione simile a quella del fondotinta); il costo è di circa 18 euro per 9 ml di prodotto. Ecco, questo correttore è quasi completamente arancione, e cancella quasi del tutto le mie occhiaie. Questo prodotto ha però 2 aspetti negativi: il primo è sicuramente il prezzo (in suo favore posso però dire che una "spruzzatina" di correttore è sufficiente anche per 4-5 applicazioni); la seconda invece è che il flaconcino è di vetro, cosa che rende difficile il suo trasporto (oddio, se mi si rompesse giuro che potrei iniziare a mordere! XD ). Io ho risolto questo problema trasferendo una piccola quantità di prodotto in una mini-jar, così da rendere più facile il trasporto ma anche facendo sì che non ne venga sprecato troppo.
La consistenza è anche in questo caso molto leggera e non va a segnare le rughette d'espressione. La differenza rispetto al correttore di Kiko è che è molto più pigmentato e coprente, ed annulla quasi del tutto le occhiaie.

Qualche mese fa, inoltre, ho acquistato il Boiing di Benefit (la colorazione era quella più scura e aranciata), ma non mi ci sono trovata bene perché è molto duro e pastoso da stendere, ed evidenziava le mie lineette d'espressione. Per quanto riguarda la coprenza, posso dire che è l'esatta via di mezzo tra il Full Coverage di Kiko e il Pro Longwear di MAC. Il costo è abbastanza eccessivo, ossia 22,50 euro...per un prezzo del genere non dico che mi aspettavo il cerone, ma quasi! XD
Stranamente mia sorella ci si è trovata molto bene, quindi l'ho girato a lei.

Eccovi le foto dei miei due correttori (il Boiing in questo momento si trova a Praga con mia sorella, quindi magari ve ne parlerà lei in un post a parte):


Questo è il Pro Longwear di MAC in NW25 (in realtà in foto sembra quasi avere un sottotono giallo, ma come si vede dalla foto precedente è molto, molto aranciato):

E qui c'è il Full Coverage di Kiko (stesso discorso del Pro Longwear per quanto riguarda il sottotono):


Come potete vedere, i colori dei due correttori sono molto simili, la differenza sostanziale è il grado di coprenza: altissima nel primo, media nel secondo.

Spero che questo post vi sia stato utile, e se avete qualche altro suggerimento per alleviare la pesantezza e la stanchezza degli occhi non esitate a farmelo sapere! =)

Baci, e a presto!

*Ross*

venerdì 30 settembre 2011

MAC Refill Eyeshadow in "Orange" & "Kelly" + piccolo trucchetto! =D

Salve a tutte! Dopo un'interminabile attesa (chiedo venia!), rieccomi qui ad aggiornare il blog. Questa volta vorrei parlarvi di due ombretti MAC (uno della linea "classica" ed uno PRO), ma soprattutto di un trucchetto che ho escogitato pur di non acquistare la palette MAC per le cialdine refill. XD
Gli ombretti sono questi:
 Il primo è "Orange" (non ve lo sareste mai aspettato, dite la verità! XD )
 Il secondo è "Kelly", disponibile solo nei negozi PRO.
 E questi sono gli swatches:
 Ho acquistato queste cialdine al MAC PRO di Via del Babuino (Roma), dove contrariamente alle mie aspettative sono stata aiutata da un make-up artist molto gentile e disponibile (anche abbastanza carino ma vabbè, dettagli. ^^" ).
Parliamo dettagliatamente (almeno quanto più mi è possibile) degli ombretti. Sono entrambi matt, quindi completamente opachi, non scriventissimi (per fare gli swatches con un normale pennello da ombretto e ottenere questo risultato ho dovuto fare più passate), cosa che può essere risolta semplicemente con una buona base; io uso la Shadow Insurance di Too Faced.
Orange l'avevo acquistato principalmente per usarlo d'estate, periodo in cui mi piace molto abbinare il make-up che va dall arancio al marrone con un tocco di dorato ad un outfit dai colori caldi e un po' "etnicheggiante" (passatemi il termine, vi prego).
Kelly invece l'ho acquistato dopo aver visto un tutorial di Sam Chapman (una delle sorelle Pixwoo) in cui, reinterpretando la moda del color-block in termini "truccosi", ha utilizzato l'ombretto Melody su tutta la palpebra mobile: solo quello e tanto mascara! Quindi io, trovandomi a Roma per un week-end, speranzosa di trovare il suddetto Melody per emulare (seee certo) Sam Chapman, il make-up artist di MAC con un'aria che sembrava "davvero" afflitta (notare le virgolette please!) mi ha informata del fatto che Melody è ormai fuori produzione. Kelly era uno dei possibili "sostituti" che il simpatico MuA mi ha consigliato. Sebbene io l'abbia scelto tra i "papabili", non li trovo proprio identici, l'ho preso più che altro perché desideravo un ombretto mat (mentre gli altri che mi ha consigliato erano shimmer); però, nonostante questo, il colore mi piace molto anche perché (secondo me) è leggermente più caldo di Melody e meglio si abbina al mio incarnato.


Questo è invece il "trucchetto" di cui parlavo e che mi ha resa tanto orgogliosa! (Vi prego di non ritenere patologico il mio entusiasmo. XD )


Quest'affarino che io cambiandogli i connotati ho reso una palette altro non è che un porta-assorbenti di quelli che si trovano con le confezioni dei Nuvenia, e oltre ad essere molto carino è anche capiente. Infatti quasi mi "infastidiva" comprare la palette MAC da 4 refill e quindi appena ho trovato questo porta-ehm-ci-siamo-capite da una mia amica l'ho letteralmente costretta a regalarmelo. :9 Scherzo!
Può tranquillamente contenere dalle 10 alle 15 cialdine.
E ora ditemi che sono un genio! XD

Grazie per aver letto questo post! =)
Ciao!!
*Ross*